Parrocchia Santa Giuliana@2023

Via P.B Longo 15  35010-CURTAROLO (PD) -CF 92031440289

info@santagiuliana.org

627934d042c14f0c67acdab4629a05e7d7a5dae5

Testo link linformativa Cookie

Santa Giuliana di Nicomedia

Vergine e Martire - 16 febbraio

 

Nacque intorno al 285 a Nicomedia, oggi Izmit, in Turchia. Nella sua famiglia d'origine era l'unica cristiana. Suo padre in particolare era un seguace zelante delle divinità pagane. All'età di nove anni, sarebbe stata promessa in sposa al prefetto della città, un pagano di nome Eleusio. Secondo gli accordi raggiunti dalle due famiglie, le nozze si sarebbero celebrate quando Giuliana avesse compiuto 18 anni. Ma quel giorno la giovane disse che avrebbe accettato solo se Eleusio si fosse fatto battezzare. Venne quindi denunciata dallo stesso fidanzato come cristiana praticante. Imprigionata, non tornò sulla sua decisione neppure dopo la condanna a morte. Venne quindi decapitata verso il 305, al tempo di Massimiano. L'iconografia la rappresenta spesso insieme ad un diavolo che la tormenta, ma non mancano le raffigurazioni delle torture da lei subite in vita, come l'essere appesa per i capelli o tormentata con il fuoco.

 

Etimologia:

 

Giuliana = appartenente alla 'gens Julia', illustre famiglia romana, dal latino

 

Emblema:

 

Palma

Parrocchia Santa Giuliana@2023

Via P.B Longo 15  35010-CURTAROLO (PD) -CF 92031440289

info@santagiuliana.org

Testo link linformativa Cookie