Iniziazione Cristiana
Indice |
---|
Iniziazione Cristiana |
pagina 2 |
  IL CAMMINO DI INZIAZIONE CRISTIANA
Alcuni "criteri fondamentali" per costruire un itinerario di IC in un contesto di comunità generativa.
                            Si tratta di un itinerario:
1. in vista della vita cristiana
innanzitutto questo deve essere in vista della vita cristiana: l'obiettivo dell'itinerario non è il sacramento da celebrate, ma la vita cristiana che nasce dal sacramento celebrato, per questo necessario iniziare a vivere da cristiani nel mondo, all'ascolto e alla pratica della Parola, alla Celebrazione Eucaristica domenicale, a vivere la fede speranza e carità ricevuti in dono dal sacramento. Iniziare quindi non ai sacramenti ma attraverso i sacramenti.
2. staccato da scadenze precostituite
Inoltre, deveessere staccato da qualsiasi scadenza precostituita: a qualunqueetà si può incominciare a diventare cristiani e la conclusione del cammino iniziatico non dipende dalla recezione dei sacramenti, ma dalla maturazione degli atteggianti e comportamenti cristiani parzialmente verificabili (abitudine alla preghiera e all'ascolto della Parola, capacità di perdonare e di essere solidali, senso di appartenenza attiva nella comunità ...).
3. staccato dallo stile scolastico
Un itinerario che non deveassumere lo stile scolastico dove il catechista si riduce ad insegnante e perde la sua caratteristica principale che è quella dell'essere testimone e accompagnatore della vita cristiana dei ragazzi. Non una lezione di catechismo ma un'autentica esperienza di vita cristiana in cui vengono coinvolti tutti i livelli della persona (cognitivo, relazionale, affettivo....).
4. fondato sul primo annuncio
La riflessione degli ultimi anni, ha condotto a ribadire che l'itinerario dev'essere fondato sul primo annuncio, inteso come "potenza" e "sorprendente gratuità " del Kerygma. Prima del conferimento dei sacramenti e delle istruzioni morali, bisogna annunciare Gesù. Cristo. Solo l'incontro e l'esperienza di Cristo consentono un significativo cammino di fede.